Genius Due Diligence Telematica (DDT) è una soluzione software per la gestione automatizzata e coordinata delle diverse attività necessarie alla stima del valore di un portafoglio di crediti “non performing” con sottostanti asset immobiliari, a partire dalla attività di bonifica dei dati fino al popolamento e alla stima del più probabile valore di realizzo (cosiddetto “judicial market value”). La soluzione si rivolge ai players delle operazioni di acquisizione/cessione di un portafogli NPL e consente una analisi velocissima e automatizzata non solo di un sample bensì della totalità delle posizioni facenti parte del portafoglio negoziato.
WORKFLOW CICLICO
|
La soluzione di Genius prevede l'applicazione iterativa di algoritmi di acquisizione e analisi dati per l'arricchimento del portafoglio secondo un complesso procedimento di trigger ciclici, che supera il tradizionale workflow lineare fondato su continui interventi manuali per la risoluzione delle inevitabili criticità/ambiguità.
|
DATA IMPORT
|
Il sistema è in grado di acquisire ed elaborare qualsiasi database grazie ad avanzate funzionalità di mapping.
|
DATA E DOCUMENTS MINING
|
Processo di scoperta e acquisizione di informazioni, documenti, relazioni e pattern all'interno di numerose basi dati, allo scopo di arricchire il patrimonio informativo complessivo di elementi che entreranno nel processo valutativo e decisionale. Le informazioni acquisite sono di natura immobiliare, soggettiva, di mercato, procedurale, finalizzate a colmare lacune informative che spesso ostacolano un più accurato giudizio di valore. In particolare, Genius Analitycs, grazie al proprio Punto di Accesso al sistema Giustizia, è in grado di analizzare automaticamente anche tutti i provvedimenti giudiziari pendenti in capo al creditore, individuando e completando collegamenti e relazioni esistenti tra nominativi e asset. In aggiunta, un motore di analisi semantica permette di generare connessioni anche laddove manchino dati strutturati.
|
DATA ENRICHMENT
|
I dati importati nel database documentale di Genius vengono analizzati e normalizzati attraverso dei modelli diagnostici personalizzabili, grazie ai quali è possibile comprendere lo stato del database e determinare le procedure da applicare per il completamento, la correzione e l'arricchimento delle informazioni (data remediation, data quality).
|
PORTFOLIO VALUATION – Modello AVM
|
In esito alle fasi precedenti Genius Analytics introduce anche la valutazione massiva e dinamica del portafoglio attraverso la stima automatica del valore di realizzo giudiziale dei singoli asset. Si utilizza un complesso modello geostatistico sviluppato con la collaborazione di una importante università italiana e applicando gli Standard di Valutazione internazionali. Il modello AVM utilizza il database proprietario di Genius Analytics comprendente l'andamento di tutte le procedure giudiziarie degli ultimi 15 anni, ivi compresi gli esiti d'asta, i prezzi di aggiudicazione, i valori di stima (CTU), fasi e tempi delle procedure etc.. Queste informazioni permettono di fissare in modo accurato prezzi di cut off, generando un accurato modello previsionale per la redazione del “business plan” e la scelta delle migliori strategie di recupero.
Grazie all'utilizzo di modelli matematici di attualizzazione è possibile valorizzare l'intero portafoglio (ovvero clusterdel portafoglio) ed effettuare analisi di sensitività.
|
ACCESSO AI DATI – loan tape
|
Il database informativo e documentale realizzato da Genius potrà essere condiviso a terzi attraverso la realizzazione di una
Virtual Data Room, piattaforma web-based con altissimi standard di qualità e sicurezza.
La piattaforma è anche in grado di gestire la complessa fase di Q&A.
|