BigData Mining

Tool ideato per la consultazione e la gestione massiva dei procedimenti civili attraverso l'utilizzo delle funzionalità del Processo Civile Telematico (PCT).

Big Data Mining consente l'aggiornamento in tempo reale dello stato di tutti i procedimenti di natura civile in cui il committente sia parte in causa, mediante l'interrogazione telematica dei Registri Informatizzati di cancelleria degli Uffici Giudiziari. Il servizio è diretto a Banche, istituzioni finanziarie e tutti i soggetti economici e amministrativi che detengono grandi volumi di contenzioso legale nel settore civile.

BIG DATA Mining agisce dunque in modo telematico e realizza l'aggiornamento delle informazioni in modo massivo, ottenendo una completezza di informazione e una velocità di esecuzione impossibili da raggiungere con i metodi tradizionali, ossia attraverso la visita fisica in cancelleria e operando un caso alla volta. Tutti i dati raccolti vengono messi a disposizione in una apposita cloud o presso una specifica repository indicata dal cliente, in modo da renderli sempre disponibili anche in modalità offline. La velocità di elaborazione e la pervasività della ricerca rendono attuabile una diversa e più dinamica gestione del contenzioso, la cui ricaduta gestionale è evidente:

  • possibilità di valutare in tempo reale lo stato di avanzamento di tutti i procedimenti in essere;
  • efficientamento dei processi e risparmio di costi;
  • incremento della capacità e tempestività di monitoraggio;
  • facilità di creare dei cluster all'interno del portafoglio, di estrarre a piacere selezioni per diverse chiavi di ricerca;
  • superamento dell'esigenza di un archivio cartaceo prontamente disponibile.

Big Data Mining è integrabile agevolmente con gli applicativi interni in uso presso il committente tramite webservices.

MODULO PCT

L'elemento caratterizzante è che Big Data Mining effettua l'interrogazione per il tramite del Punto di Accesso (PDA) autorizzato dal Ministero di Giustizia e offre piena visibilità su tutti i provvedimenti emanati dai magistrati, istanze, depositi etc., senza il passaggio attraverso gli avvocati patrocinanti.

Per l'attivazione del servizio è necessario che il Committente fornisca una specifica delega contenente l'indicazione di tutti i codici fiscali degli originators per i quali si richiede la ricerca. Tale delega è necessaria per legge per effettuare la consultazione dei pubblici registri Ministeriali attraverso le infrastrutture del Processo Civile Telematico (PCT).

In questa modalità si acquisiscono tutte le informazioni ed i documenti relativi ad ogni procedura giudiziaria, come ad esempio:

  • i dettagli della procedura;
  • lo stato e la fase della procedura;
  • l'elenco degli eventi della procedura;
  • l'elenco delle Parti e dei Legali che le assistono;
  • tutta la documentazione depositata (atti ed allegati).

MODULO DATABASE ASTE

Con l'introduzione delle procedure giudiziarie delegate alcune informazioni non sono immediatamente disponibili negli archivi ministeriali, come ad esempio gli esperimenti d'asta, la descrizione dei lotti, i prezzi base e di aggiudicazione etc.. GenIUS Database Aste è stato ideato per colmare questo gap informativo e consente monitorare nella sua interezza la procedura dalla fase introduttiva, alla gestione delegata fino alla fase d'asta conclusiva e al susseguente riparto delle somme ricavate dalla vendita.

Il Database Aste copre un arco temporale di circa 15 anni per un totale di:

  • 900.000 procedure giudiziarie
  • 750.000 lotti immobiliari
  • 3.000.000 di aste

Il Modulo DB Aste restituisce, a titolo esemplificativo, le seguenti informazioni:

  • Data dell'asta;
  • Prezzo base d'asta;
  • Esito asta;
  • Numero del Lotto di vendita;
  • Prezzo di aggiudicazione del Lotto;
  • Descrizione sommaria del Lotto di vendita;
  • Data asta successiva (se non ancora scaduta);
  • Prezzo base d'asta successiva;
  • Numero esperimento di vendita.

MODULO INTERFACCIA WEB

L'interfaccia grafica di Genius BigData Mining permette al Committente di ottenere “a video” in tempo reale la visibilità sulla totalità dei propri procedimenti.

Nella home page dell'applicativo web sono disponibili grafici e report personalizzabili utili al monitoraggio e al controllo delle procedure, come ad esempio:

  • la distribuzione tipologica delle procedure;
  • la distribuzione per stato o per oggetto di causa;
  • la distribuzione territoriale o per legale.

L'interfaccia Genius offre anche una Agenda degli eventi che si aggiorna in modo automatico man mano che in ciascun procedimento si verifichi un evento e quindi un cambiamento di stato (secondo la terminologia PCT). L'Agenda è un potente strumento gestionale in quanto consente di tenere sotto controllo in modo visivo tutte le scadenze/udienze/eventi di ciascun fascicolo processuale, anche per data futura.

Grazie ad un sofisticato sistema di KPI Alert il sistema è in grado di avvisare il Cliente del verificarsi di determinati eventi (es. deposito della perizia da parte del CTU)